Palatino
Roma, Lazio

Il Colle Palatino è uno dei sette colli su cui fu fondata Roma ed è considerato la culla della città eterna. Ricco di storia e leggenda, offre un viaggio affascinante tra i resti delle dimore imperiali, i giardini rinascimentali e spettacolari vedute sul Foro Romano e sul Circo Massimo. 🏛️ Storia e Architettura Secondo la leggenda, è proprio qui che Romolo tracciò il solco sacro che segnava la fondazione di Roma nel 753 a.C. In epoca imperiale, il Palatino divenne la residenza ufficiale degli imperatori, che vi costruirono sontuosi palazzi. Tra i resti più importanti si trovano la Domus Augustea, la Domus Flavia, la Domus Severiana e lo Stadio Palatino. Le strutture mostrano l’evoluzione dell’architettura romana, dalle case repubblicane alle magnifiche dimore imperiali, ricche di affreschi, mosaici e cortili. 🖼️ Cosa vedere Durante la visita è possibile esplorare i giardini Farnese, uno dei primi giardini “all’italiana” costruiti nel Rinascimento, e accedere ai percorsi panoramici che regalano viste mozzafiato sulla città. Molti reperti sono conservati nel Museo Palatino, che espone sculture, frammenti architettonici e oggetti ritrovati durante gli scavi. 📍 Dove si trova Indirizzo: Via di San Gregorio, 30 – 00184 Roma Come arrivare: Metro B – Fermata Colosseo; linee autobus: 51, 75, 85, 87, 118 🕰️ Orari e Biglietti Orari: Aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:15 (ultimo ingresso 18:15) Biglietti: Incluso nel biglietto Colosseo/Foro/Palatino Intero: €18 Ridotto: €2 (cittadini UE 18–25 anni) Gratuito per minori di 18 anni e categorie previste 💡 Curiosità La parola “palazzo” deriva proprio dal “Palatino”, perché da qui vennero presi a modello i palazzi reali di tutta Europa. Gli scavi hanno rivelato resti di capanne risalenti all’VIII secolo a.C., probabilmente abitazioni dei primi romani. Augusto, il primo imperatore di Roma, scelse di vivere in una casa semplice sul Palatino, simbolo di modestia e valori repubblicani. amminando tra le rovine, si percepisce il potere e il lusso dell’antica Roma. È un luogo magico dove mito e realtà si incontrano, con panorami indimenticabili sulla città. Un’esperienza da non perdere per chi desidera scoprire le radici di Roma. 🏞️ Perché visitarlo Il Palatino è un’oasi di storia e natura. Camminando tra le rovine, si percepisce il potere e il lusso dell’antica Roma. È un luogo magico dove mito e realtà si incontrano, con panorami indimenticabili sulla città. Un’esperienza da non perdere per chi desidera scoprire le radici di Roma.