MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma, Lazio

Il MAXXI è il primo museo nazionale italiano interamente dedicato all’arte e architettura contemporanee. Situato nel quartiere Flaminio di Roma, rappresenta un connubio perfetto tra innovazione artistica e architettonica, progettato dalla celebre architetta Zaha Hadid. Il MAXXI non è solo un museo, ma anche uno spazio dinamico e sperimentale, che ospita mostre, eventi, laboratori e performance. 🏛️ Storia e Architettura Il progetto per il MAXXI è stato selezionato attraverso un concorso internazionale vinto nel 1998 da Zaha Hadid, pioniera dell’architettura decostruttivista. La costruzione è iniziata nel 2003 e il museo è stato inaugurato nel 2010. L’edificio è caratterizzato da linee fluide, volumi intersecati, passerelle sospese e ampi spazi luminosi, che rompono con la tradizione museale classica e si aprono a nuovi linguaggi visivi. L’architettura del MAXXI è un’opera d’arte essa stessa: un labirinto curvilineo di cemento, vetro e acciaio che accompagna il visitatore in un viaggio immersivo. 🧭 Cosa fare durante la visita Esplorare le mostre temporanee di arte visiva contemporanea, fotografia, design e videoarte. Visitare la collezione permanente MAXXI Arte, con opere di artisti come Alighiero Boetti, Francesco Clemente, William Kentridge. Scoprire la sezione MAXXI Architettura, con modelli, disegni e fotografie di grandi architetti italiani e internazionali. Partecipare a talk, laboratori, performance e proiezioni che animano costantemente gli spazi del museo. Godere della piazza esterna, con installazioni e spazi di relax urbani. 📍 Dove si trova Indirizzo: Via Guido Reni, 4A – 00196 Roma Come arrivare: Tram 2 (fermata Apollodoro) Autobus 168, 280 A piedi da Piazza del Popolo in circa 20 minuti 🕰️ Orari e Biglietti Orari: Martedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato e Domenica: 11:00 – 19:00 Giovedì: 11:00 – 22:00 Lunedì: chiuso Prezzi: Intero: €12 Ridotto (studenti, over 65, ecc.): €9 Gratuito per under 14 e alcune categorie (giornate specifiche gratuite disponibili) 💡 Curiosità Il MAXXI ha ricevuto il prestigioso Stirling Prize del RIBA nel 2010, uno dei massimi riconoscimenti per l’architettura mondiale. Il museo è spesso utilizzato per installazioni site-specific, performance teatrali e eventi di moda. La facciata del museo cambia aspetto grazie a luci e proiezioni artistiche, soprattutto durante gli eventi serali. Al suo interno c’è anche una bibliomediateca specializzata in arte e architettura contemporanea. 🏞️ Perché visitarlo Il MAXXI è il volto moderno di Roma, un luogo che rompe con il passato ma dialoga con esso in modo creativo. È imperdibile per chi ama l’arte contemporanea, l’architettura d’avanguardia e gli spazi che stimolano il pensiero e l’immaginazione. Un’esperienza culturale e sensoriale che completa in modo sorprendente l’offerta artistica della città eterna.