top of page
Elitaly logo transparent.png

Campidoglio e Musei Capitolini

Roma, Lazio

Il Campidoglio, o Colle Capitolino, è il più importante dei sette colli di Roma, sede storica del potere civile fin dall'antichità. Oggi ospita i Musei Capitolini, considerati il primo museo pubblico al mondo, aperto nel 1734 grazie a Papa Clemente XII. Questo complesso unisce archeologia, arte e storia in uno scenario spettacolare disegnato da Michelangelo. 🏛️ Storia e Architettura Il colle era il centro della vita religiosa e politica dell’antica Roma: qui sorgeva il grande Tempio di Giove Ottimo Massimo, il più importante dell’Impero. Durante il Rinascimento, Papa Paolo III commissionò a Michelangelo la trasformazione della piazza per celebrarne la grandezza. Michelangelo progettò: La Piazza del Campidoglio, con il suo disegno a stella ellittica. Le facciate armonizzate dei palazzi circostanti. La posizione della celebre statua equestre di Marco Aurelio, ora conservata all’interno per proteggerla (l’originale, la copia è in piazza). I Musei Capitolini si trovano nei Palazzi dei Conservatori e Nuovo, collegati da una galleria sotterranea che passa sotto la piazza. 🧭 Cosa fare durante la visita Ammirare la statua originale di Marco Aurelio, capolavoro della scultura imperiale. Visitare la Lupa Capitolina, simbolo di Roma, con Romolo e Remo. Scoprire affreschi, sculture e reperti antichi, come la Testa colossale di Costantino. Salire sulla Terrazza del Caffarelli per una vista mozzafiato su Roma e il Foro Romano. Esplorare la Pinacoteca Capitolina, con opere di Caravaggio, Rubens, Tintoretto e molti altri. Passeggiare nella piazza al tramonto, quando le luci rendono il Campidoglio magico. 📍 Dove si trova Indirizzo: Piazza del Campidoglio, 1, 00186 Roma Come arrivare: A piedi dal Foro Romano o da Piazza Venezia (5 minuti) Autobus: H, 40, 64, 70, 85 🕰️ Orari e Biglietti Orari: Tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30 (Ultimo ingresso alle 18:30) Prezzi: Intero: €13 – €15 Ridotto: €11 Gratuito per residenti a Roma la prima domenica del mese (escluso museo a pagamento) Sito ufficiale: museicapitolini.org (consigliata la prenotazione online) 💡 Curiosità La statua equestre di Marco Aurelio è l’unica sopravvissuta dell’epoca romana: si salvò perché si pensava rappresentasse l’imperatore Costantino, il primo imperatore cristiano. Il Campidoglio è sede anche del Sindaco di Roma e del Consiglio Comunale. Nella piazza si tengono spesso eventi solenni e cerimonie ufficiali. Qui si svolge il Giuramento della Repubblica Italiana nei giorni commemorativi nazionali. 🏞️ Perché visitarlo Il Campidoglio è il cuore simbolico di Roma, dove la storia si respira in ogni pietra. Visitare i Musei Capitolini significa entrare in contatto con l’identità romana più profonda, circondati da arte eterna e panorami indimenticabili. È un luogo che incanta, educa e ispira, perfetto per chi vuole capire davvero l’anima della Città Eterna.

bottom of page