top of page
Elitaly logo transparent.png

🌿 Giardino Giusti

Verona, Veneto

Descrizione:
Il Giardino Giusti è uno dei più raffinati esempi di giardino all'italiana del Rinascimento, situato nel quartiere di Veronetta a Verona. Realizzato nel 1570 per volere del conte Agostino Giusti, gentiluomo del Granduca di Toscana, il giardino è celebre per la sua struttura geometrica, le sculture classiche, le fontane, il labirinto di siepi e i panorami mozzafiato sulla città. Tra i suoi visitatori illustri si annovera Johann Wolfgang von Goethe, che nel 1786 ammirò il maestoso "Cipresso di Goethe", un albero secolare purtroppo danneggiato nel 2020 da una tempesta.
Storia:
Originariamente, l'area ospitava un impianto produttivo per la lavorazione della lana, gestito dalla famiglia Giusti, trasferitasi a Verona dalla Toscana nel XIII secolo. Nel XVI secolo, Agostino Giusti trasformò la proprietà in un elegante palazzo con annesso giardino formale, seguendo le tendenze dell'epoca. Il giardino fu progettato con un parterre geometrico, un viale centrale fiancheggiato da cipressi, fontane, statue e una grotta artificiale. Nel 1786, l'architetto Luigi Trezza ristrutturò il labirinto di siepi, semplificandone il percorso originale.
Cosa fare:
Passeggiare tra i viali alberati e ammirare le aiuole geometriche, le statue e le fontane.


Esplorare il labirinto di siepi, uno dei più antichi d'Italia.


Visitare la grotta del "genius loci", sormontata da un mascherone monumentale.


Salire fino al belvedere per godere di una vista panoramica su Verona.


Scoprire l'Appartamento 900, parte del palazzo Giusti, con affreschi e arredi d'epoca.


Dove si trova:
Via Giardino Giusti, 2 – 37129 Verona.
Orari:
Giugno – Agosto: 9:00 – 20:00


Aprile, Maggio, Settembre: 9:00 – 19:00


Ottobre – Marzo: 10:00 – 18:00


Chiuso il 25 dicembre.


Prezzi:
Biglietto intero: €12,00


Biglietto ridotto: €9,00


Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni.


Curiosità:
Il "Cipresso di Goethe", ammirato dal poeta tedesco nel 1786, era uno degli alberi più antichi del giardino.


Il giardino è stato inserito nella lista dei "7 Most Endangered" di Europa Nostra nel 2020 a causa dei danni subiti durante una tempesta.


La grotta del "genius loci" era originariamente decorata con conchiglie, coralli e mosaici, e dotata di giochi d'acqua per intrattenere gli ospiti.


Perché visitarlo:
Il Giardino Giusti offre un'esperienza unica che combina arte, storia e natura. La sua bellezza rinascimentale, le strutture architettoniche e i panorami spettacolari lo rendono una meta imperdibile per chi visita Verona.

bottom of page