top of page
Elitaly logo transparent.png

Piazzale Michelangelo

Firenze, Toscana

"Il Piazzale Michelangelo è il belvedere più famoso di Firenze, da cui si gode una vista panoramica mozzafiato sull’intera città: il Duomo, il Campanile di Giotto, Palazzo Vecchio, il fiume Arno con il Ponte Vecchio, e le dolci colline toscane all’orizzonte. Fu realizzato nel 1869 dall’architetto Giuseppe Poggi durante i grandi lavori di rinnovamento della città, quando Firenze fu capitale del Regno d’Italia (1865-1871). Il piazzale fu pensato come omaggio a Michelangelo Buonarroti, e per questo ospita una replica in bronzo del David, insieme a quattro delle sue allegorie delle Cappelle Medicee. 📍 Dove si trova? Si trova sulla collina del quartiere Oltrarno, sopra il centro storico. Può essere raggiunto: A piedi: salendo la scalinata monumentale delle Rampe del Poggi o passando da San Niccolò. In auto o autobus (linea 12 o 13). In bicicletta, se ami un po’ di salita panoramica. ✨ Perché è speciale È il punto panoramico più fotografato di Firenze. È ideale all’alba, al tramonto, o di sera quando Firenze è tutta illuminata. Luogo romantico, molto frequentato da coppie, viaggiatori e artisti di strada. Ottimo anche per una pausa rilassante, con bar e terrazze dove sorseggiare un caffè con vista. 📷 Cosa vedere nei dintorni Giardino delle Rose (sotto il piazzale): verde, tranquillo, con sculture moderne e una vista unica. Chiesa di San Miniato al Monte (poco sopra): una delle chiese più antiche e affascinanti di Firenze. Le Rampe del Poggi: recentemente restaurate, offrono un percorso suggestivo tra acqua, scalinate e vegetazione. "

bottom of page