top of page
Elitaly logo transparent.png

Buco della Serratura dell’Aventino

Roma, Lazio

Il Buco della Serratura dell’Aventino è una delle esperienze più curiose e affascinanti che Roma possa offrire. Situato sulla sommità del Colle Aventino, questo piccolo buco nella serratura del portone del Priorato dei Cavalieri di Malta regala una vista perfettamente allineata sulla cupola di San Pietro, incorniciata da siepi perfettamente potate. 🏛️ Storia e Architettura Il portone appartiene al Priorato dei Cavalieri di Malta, un ordine religioso-cavalleresco con origini medievali. Il complesso fu ristrutturato nel XVIII secolo dall’architetto Giovanni Battista Piranesi, che progettò anche i giardini interni. Non si sa con certezza se la perfetta inquadratura della cupola di San Pietro attraverso il buco della serratura sia frutto di un progetto intenzionale o di una sorprendente coincidenza architettonica. Il priorato è sede di uno dei pochi “stati sovrani senza territorio” esistenti al mondo, e gode di extraterritorialità come un’ambasciata. 🧭 Cosa fare durante la visita Guardare attraverso il buco della serratura e scoprire la cupola di San Pietro, perfettamente incorniciata da un viale di cipressi. Scattare una foto originale e suggestiva, magari all’alba o al tramonto. Passeggiare nel quartiere dell’Aventino, uno dei più eleganti e tranquilli di Roma. Visitare i giardini degli aranci (Giardino degli Aranci) poco distante, con vista panoramica sul Tevere. 📍 Dove si trova Indirizzo: Piazza dei Cavalieri di Malta, 3, 00153 Roma Come arrivare: Metro B: fermata Circo Massimo e poi 10 minuti a piedi Autobus: linee 81, 628, 716 🕰️ Orari e Biglietti Il buco della serratura si può vedere gratuitamente a qualsiasi ora, tutti i giorni. L’interno del Priorato dei Cavalieri di Malta non è generalmente accessibile al pubblico, ma in alcune occasioni speciali è possibile visitarlo su prenotazione. 💡 Curiosità Il Buco della Serratura è diventato un vero e proprio simbolo romantico e misterioso di Roma. L’inquadratura della cupola è così perfetta che molti credono sia stata creata appositamente, ma non ci sono prove certe. Spesso si forma una piccola fila di turisti, soprattutto al tramonto, tutti in attesa del loro turno per sbirciare. 🏞️ Perché visitarlo È un luogo unico, poetico e sorprendente, dove la meraviglia si cela in un semplice gesto: guardare attraverso una serratura. Una visita che dura pochi secondi… ma resta nella memoria per sempre. Un piccolo segreto romano che vale assolutamente la pena scoprire.

bottom of page