top of page
Elitaly logo transparent.png

⛪ Chiesa di Santa Chiara

Lecce, Puglia

📌 Descrizione
La Chiesa di Santa Chiara è una delle più graziose e suggestive chiese barocche del centro storico di Lecce. Elegante e armoniosa, si distingue per la sua facciata curvilinea, l’interno riccamente decorato e un’atmosfera raccolta che riflette la spiritualità dell’ordine delle Clarisse, a cui era annesso il monastero.
🏛️ Storia
La chiesa fu costruita tra il 1687 e il 1691 su progetto dell’architetto Giuseppe Cino, uno dei principali esponenti del barocco leccese. Sorge sul sito di una chiesa più antica dedicata anch’essa a Santa Chiara. In origine faceva parte del monastero delle Clarisse, oggi soppresso, ma che per secoli fu un importante centro religioso femminile della città.
🎨 Cosa fare e vedere
La facciata: movimentata, con linee morbide e ricche decorazioni, tipiche dello stile barocco maturo.


Il rosone centrale: splendido esempio di lavorazione in pietra leccese, incorniciato da volute e motivi floreali.


L’interno: a navata unica con cappelle laterali, è celebre per il soffitto ligneo a cassettoni decorato con dorature e per la ricchezza degli altari scolpiti.


L’altare maggiore: in pietra leccese intagliata, ospita una statua di Santa Chiara e diverse tele settecentesche.


📍 Dove si trova
📍 Via Santa Chiara, 73100 Lecce LE, Italia
Situata nel centro storico, vicino al Teatro Romano e alla Chiesa del Gesù.
🕒 Orari di apertura
Tutti i giorni: 9:30 – 12:30 / 16:30 – 19:00


La chiesa può essere chiusa in occasione di eventi religiosi o restauri temporanei.


🎫 Prezzi
Ingresso gratuito


Offerte libere per il mantenimento della chiesa


💡 Curiosità
Il soffitto ligneo, straordinario per fattura e conservazione, è uno dei pochissimi di questo tipo presenti a Lecce.


Dalla chiesa si accedeva direttamente al monastero, oggi parzialmente visibile in alcune tracce architettoniche.


Durante le celebrazioni, le monache di clausura seguivano la messa da una grata nascosta posta in alto, ancora visibile oggi.


🌟 Perché visitarla
La Chiesa di Santa Chiara è un gioiello di spiritualità e bellezza barocca, ideale per chi cerca un luogo più intimo ma artisticamente raffinato. Perfetta per ammirare l’arte della pietra leccese e scoprire un angolo silenzioso e suggestivo della Lecce antica.

bottom of page