Musei Vaticani
Roma, Lazio

I Musei Vaticani sono uno dei complessi museali più importanti e visitati del mondo. Situati all’interno della Città del Vaticano, custodiscono secoli di arte, storia e cultura, dalle antichità egizie fino ai capolavori del Rinascimento. Un vero scrigno d’arte che culmina nella straordinaria Cappella Sistina. 🏛️ Storia e Architettura Fondati nel 1506 da papa Giulio II, i Musei Vaticani si sono ampliati nei secoli, accogliendo le collezioni accumulate dai papi. Comprendono diversi musei, gallerie e palazzi, tra cui il Museo Pio-Clementino, il Museo Gregoriano Egizio, le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina. L'intero complesso si sviluppa per circa 7 chilometri di gallerie e sale affrescate. 🖼️ Cosa vedere Cappella Sistina: celebre per gli affreschi di Michelangelo, tra cui “Il Giudizio Universale” e la “Creazione di Adamo”, è uno dei luoghi più sacri della cristianità. Stanze di Raffaello: ambienti decorati dal giovane Raffaello, tra cui la “Scuola di Atene”. Museo Pio-Clementino: ospita sculture antiche famose come il Laocoonte e l’Apollo del Belvedere. Galleria delle Carte Geografiche: un corridoio affrescato con mappe cinquecentesche d’Italia, spettacolare sia per la precisione che per la bellezza. Museo Egizio e Museo Etnologico: per chi ama le culture antiche e non europee. 📍 Dove si trova Indirizzo: Viale Vaticano, 00165 Roma Come arrivare: Metro A – Fermata Ottaviano o Cipro Autobus: 49, 32, 81, 492 🕰️ Orari e Biglietti Orari: Lunedì – Sabato: 8:00 – 19:00 (ultimo ingresso alle 17:00) Ultima domenica del mese: ingresso gratuito 9:00 – 14:00 (ultimo ingresso alle 12:30) Biglietti: Intero: €17 Ridotto: €8 (studenti fino a 25 anni con documento) Gratuito: minori di 6 anni, guide turistiche con licenza, disabili con un accompagnatore 💡 Curiosità La Cappella Sistina è ancora oggi il luogo dove si celebra il conclave per l’elezione del Papa. Il Museo Vaticano possiede oltre 70.000 opere, di cui circa 20.000 sono esposte al pubblico. Il cortile della Pigna prende il nome da una gigantesca scultura in bronzo a forma di pigna, proveniente dall’antica Roma. Ogni anno i Musei Vaticani attirano più di 6 milioni di visitatori. 🏞️ Perché visitarlo Visitare i Musei Vaticani è come attraversare la storia dell’umanità attraverso l’arte. È un’esperienza unica per ammirare da vicino opere immortali e comprendere il ruolo della Chiesa nello sviluppo culturale e artistico dell’Occidente. Un must assoluto per chiunque metta piede a Roma.