
Cenacolo vinciano
Il Cenacolo Vinciano è il celebre affresco realizzato da Leonardo da Vinci tra il 1495 e il 1498, situato nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. L’opera raffigura l’Ultima Cena, il momento in cui Gesù annuncia il tradimento da parte di uno degli apostoli.
È considerato uno dei massimi capolavori del Rinascimento per l’intensità espressiva, la composizione innovativa e la straordinaria resa psicologica dei personaggi. A causa della tecnica sperimentale usata da Leonardo, il dipinto ha subito gravi danni nel tempo ed è stato oggetto di numerosi restauri.
Il Cenacolo è Patrimonio dell’Umanità UNESCO ed è visitabile solo su prenotazione, con ingressi contingentati per garantirne la conservazione.
Usa la mappa di Elitaly
Naviga tra i siti culturali della città in completa autonomia e goditi l'esperienza che Elitaly ti propone.
Info
Per assistenza, scrivi pure a info@elitaly.club, il nostro team ti fornirà tutto il supporto che desideri.
Dove mangiare
Che tu stia cercando ristoranti eleganti, trattorie locali o bar alla moda, abbiamo quello che fa per te... basta contattare il nostro team!
Dove dormire
B&B, hotel storici, residenze di charme: possiamo darvi consigli preziosi per rendere indimenticabile il vostro soggiorno. Contattateci subito!
Attrazioni
La città offre tantissime cose: dall'aperitivo alla visita ai musei, dai parchi se si è in compagnia di famiglia e amici ai quadri di inestimabile valore accessibili gratuitamente nel cuore della città. Fateci sapere le vostre preferenze!
Helpdesk
Per qualsiasi emergenza o domanda, contatta il team di Elitaly. Siamo qui per aiutarti. Possiamo fare molto per te!