top of page
Elitaly logo transparent.png

Basilica di San Valentino

Terni (TR)

ITBasilica di San Valentino
00:00 / 01:04

La basilica di San Valentino sorge poco fuori il centro storico di Terni, sul luogo di un antico cimitero cristiano dove fu sepolto lo stesso Valentino, primo vescovo della città e martire vissuto nel III secolo d.C. La prima chiesa dedicata al suo culto fu sede dello storico incontro avvenuto nel 742 tra il papa Zaccaria e l'anziano re longobardo Liutprando, acceso assertore delle facoltà taumaturgiche del martire, le cui spoglie erano già venerate in quel luogo. Ceduta ai Benedettini, tra l'VIII e il XIII la basilica subì le sorti della città di Terni soggetta a incursioni, saccheggi, distruzioni. oggi ospita l'altare contenente il corpo di San Valentino, solennemente riportato in basilica nel 1618. Le statue in stucco in facciata, anch'essa seicentesca, sono state collocate durante i restauri di metà ottocento.

bottom of page