đ° Duomo di Siena (Cattedrale di Santa Maria Assunta)
Siena, Toscana

Descrizione:
Il Duomo di Siena è uno degli esempi piĂš straordinari di architettura gotica italiana. Con la sua facciata in marmo bianco e verde scuro, decorata da sculture e mosaici, domina la cittĂ con eleganza e imponenza. Lâinterno è un capolavoro assoluto, con pavimenti intarsiati, colonne a strisce bianche e nere, opere di Donatello, Michelangelo e Bernini, e la splendida Biblioteca Piccolomini.
Storia:
Costruito tra il XII e il XIV secolo, il Duomo avrebbe dovuto essere parte di una struttura ancora piÚ imponente che però non fu mai completata a causa della peste del 1348. La cattedrale riflette la potenza spirituale e politica della Siena medievale, ed è simbolo della rivalità con Firenze. Nei secoli, ha subito restauri e ampliamenti, ma ha mantenuto intatto il suo fascino originario.
Cosa fare:
Ammirare la facciata e lâinterno riccamente decorato.
Visitare la Biblioteca Piccolomini, con affreschi vivaci di Pinturicchio.
Salire al Facciatone, la terrazza panoramica con vista mozzafiato sulla cittĂ .
Esplorare la Cripta e il Battistero di San Giovanni.
Contemplare i pavimenti a commesso marmoreo, visibili integralmente solo in certi periodi dellâanno.
Dove si trova:
Piazza del Duomo, 53100 Siena SI, Italia
Orari di apertura:
Gli orari variano a seconda della stagione e delle aree visitabili. Indicativamente:
Duomo: 10:30 â 17:30
Biblioteca, Cripta, Battistero: 10:30 â 18:00
(Gli orari possono subire variazioni nei giorni festivi e per funzioni religiose)
Prezzi:
OPA SI PASS (accesso a Duomo, Biblioteca, Cripta, Battistero, Museo dellâOpera, Facciatone): circa âŹ15-18
Solo Duomo: circa âŹ8
Riduzioni disponibili per studenti, bambini e gruppi.
CuriositĂ :
Le colonne interne sono a righe bianche e nere, i colori simbolo di Siena.
Nei pavimenti si trovano 56 tarsie in marmo che raccontano storie bibliche, mitologiche e allegoriche.
Michelangelo realizzò alcune statue per lâAltare Piccolomini.
La cupola è decorata con busti di papi e sibille, un unicum iconografico.
PerchĂŠ visitarlo:
Il Duomo di Siena non è solo un luogo di culto, ma un museo vivente dove arte, fede e storia si intrecciano in modo sublime. Ogni angolo rivela unâopera dâarte e ogni dettaglio racconta la grandezza della Siena medievale. Una visita imperdibile per chiunque desideri comprendere il cuore artistico e spirituale della cittĂ .