đ° Duomo di Milano
Milano, Lombardia

Il Duomo di Milano, dedicato a Santa Maria Nascente, è la cattedrale simbolo della cittĂ e una delle chiese piĂš grandi dâEuropa. Con la sua imponente facciata in marmo bianco e le oltre 130 guglie, rappresenta il cuore spirituale, artistico e architettonico di Milano. Si erge maestoso in Piazza del Duomo, accogliendo ogni giorno migliaia di visitatori da tutto il mondo.
đď¸ Storia e Architettura
La costruzione del Duomo iniziò nel 1386 per volontĂ di Gian Galeazzo Visconti, Duca di Milano, e fu unâimpresa monumentale che coinvolse architetti, scultori e artisti da tutta Europa. La cattedrale venne costruita in stile gotico, ma i lavori durarono secoli: la facciata fu completata solo nel 1805 sotto Napoleone Bonaparte, che volle essere incoronato re dâItalia proprio al suo interno.
Con una lunghezza di 158 metri e una capacitĂ di oltre 40.000 persone, il Duomo è un capolavoro dâingegneria e arte sacra. Ă decorato con oltre 3.400 statue e presenta vetrate istoriate di straordinaria bellezza.
đźď¸ Interno del Duomo
Lâinterno, a cinque navate, è solenne e ricco di opere dâarte. Tra le piĂš importanti troviamo:
La statua di San Bartolomeo scorticato, scolpita da Marco dâAgrate nel 1562, famosa per il realismo e la potenza espressiva.
Il tesoro del Duomo, che conserva preziosi oggetti sacri e reliquie.
Le vetrate istoriate, che illustrano scene bibliche e storie di santi, con colori intensi e dettagli raffinati.
đď¸ Terrazze Panoramiche
Uno degli aspetti piĂš suggestivi della visita è salire sulle Terrazze del Duomo, da cui si gode una vista spettacolare su Milano e, nelle giornate limpide, persino sulle Alpi. Camminare tra le guglie e osservare da vicino le sculture è unâesperienza unica.
đ Dove si trova
Indirizzo: Piazza del Duomo, Milano (MI)
đ°ď¸ Orari e Biglietti
Cattedrale: Tutti i giorni, dalle 8:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:10)
Terrazze: Tutti i giorni, dalle 9:00 alle 19:00
Museo del Duomo e area archeologica: Orari variabili
Biglietti:
Ingresso solo alla Cattedrale: circa âŹ5
Biglietto cumulativo (Cattedrale, Terrazze, Museo): da âŹ15 a âŹ20, a seconda del tipo di salita (ascensore o scale)
đĄ CuriositĂ
La Madonnina: In cima alla guglia piÚ alta (108,5 metri) si trova la celebre statua dorata della Madonnina, simbolo di protezione per la città . Per legge, nessun edificio a Milano può superare in altezza la Madonnina senza che una copia della stessa venga posta in cima.
Napoleone Bonaparte finanziò parte della facciata e si fece incoronare re dâItalia nel Duomo nel 1805.
La meridiana solare allâinterno della cattedrale era utilizzata per regolare lâora ufficiale della cittĂ .
đ PerchĂŠ visitarlo
Visitare il Duomo di Milano significa immergersi in secoli di storia, arte e spiritualitĂ . Ogni dettaglio, dalle guglie alle vetrate, racconta il passato glorioso della cittĂ e della sua fede. Le terrazze offrono una delle viste piĂš affascinanti su Milano, mentre lâinterno custodisce veri e propri tesori. Ă un luogo che lascia senza fiato e che rappresenta unâesperienza imprescindibile per ogni viaggiatore.