đ˘ Palazzo Lombardia
Milano, Lombardia

Il Palazzo Lombardia è uno dei grattacieli piĂš moderni e innovativi di Milano, sede della Regione Lombardia. Situato nel quartiere Porta Nuova, rappresenta lâevoluzione architettonica della cittĂ verso il futuro, grazie al suo design sostenibile, alle sue forme avveniristiche e alla sua funzione istituzionale.
đ Storia e architettura
Progettato dallo studio Pei Cobb Freed & Partners in collaborazione con Caputo Partnership e Sistema Duemila, il Palazzo fu inaugurato nel 2011. Ă alto 161 metri e si sviluppa su 43 piani, con unâarchitettura che richiama forme fluide ed organiche, in forte contrasto con la geometria piĂš rigida dei palazzi storici milanesi.
L'intero complesso comprende anche una piazza coperta â la Piazza CittĂ di Lombardia â che è una delle piĂš grandi piazze coperte dâEuropa. La struttura è realizzata con criteri di sostenibilitĂ ambientale ed è stata premiata con diversi riconoscimenti internazionali.
đ¨ Cosa vedere e fare
Salire al Belvedere del 39° piano, aperto occasionalmente al pubblico, per una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulle Alpi.
Passeggiare nella Piazza CittĂ di Lombardia, uno spazio moderno, spesso sede di eventi, mercatini ed esposizioni.
Ammirare la struttura architettonica dallâesterno, perfetto esempio di bioarchitettura e tecnologia.
Esplorare i dintorni del quartiere Porta Nuova, tra i piĂš innovativi e dinamici di Milano.
đ Dove si trova
Indirizzo: Piazza CittĂ di Lombardia, 1 â 20124 Milano
Metro: M2 â Fermata Gioia / M3 â Fermata Centrale FS
Tram/Bus: Linee 9, 10, 60, 85
đ°ď¸ Orari
Lâedificio è sede istituzionale e non sempre accessibile.
Il Belvedere al 39° piano è generalmente aperto la prima domenica del mese, dalle 10:00 alle 18:00, ma è consigliabile verificare sul sito ufficiale della Regione Lombardia.
đ° Biglietti
Ingresso al Belvedere: Gratuito, ma può essere necessario prenotare online.
đĄ CuriositĂ
Il Palazzo è stato premiato nel 2012 come miglior grattacielo europeo dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat.
La piazza coperta è progettata per funzionare come una piazza pubblica indoor, protetta da una copertura in vetro e acciaio che si ispira a una vela gonfiata dal vento.
Oltre ad ospitare uffici della Regione, il complesso è un punto di riferimento urbanistico per il rinnovamento della Milano del XXI secolo.
đ PerchĂŠ visitarlo
Visitare il Palazzo Lombardia significa entrare nel cuore della Milano del futuro. Ă il luogo ideale per chi ama lâarchitettura contemporanea, le viste panoramiche e per chi desidera conoscere un volto meno turistico, ma decisamente affascinante della cittĂ .