🌳 Parco del Valentino e Borgo Medievale
Torino, Piemonte

Il Parco del Valentino è il polmone verde di Torino, uno dei luoghi più amati dai torinesi e dai visitatori per passeggiare, rilassarsi e immergersi nella natura lungo le rive del fiume Po. All’interno del parco si trova il Borgo Medievale, una fedele ricostruzione di un villaggio quattrocentesco piemontese, costruito in occasione dell’Esposizione Generale Italiana del 1884.
🏛️ Storia e Architettura
Il Parco del Valentino fu il primo giardino pubblico di Torino, istituito nel 1856. Deve il suo nome alla chiesa di San Valentino, che si trovava nei pressi del parco. Fu progettato come un parco all’inglese, con viali sinuosi, prati, laghetti e boschetti.
Il Borgo Medievale, invece, nacque come installazione temporanea ma fu tanto apprezzato che venne mantenuto. È una ricostruzione basata su castelli e borghi reali piemontesi, completa di torri, ponti levatoi, botteghe artigiane e un castello visitabile.
🌿 Cosa fare durante la visita
Passeggiare o andare in bici lungo i sentieri del parco
Fare un picnic o semplicemente rilassarsi all’ombra degli alberi
Esplorare il Borgo Medievale e il suo castello
Visitare le botteghe artigiane e acquistare souvenir medievali
Ammirare le installazioni floreali e i giardini tematici
📍 Dove si trova
Indirizzo: Viale Virgilio, Torino
Il parco si estende lungo la riva del Po, tra Corso Vittorio Emanuele II e il quartiere San Salvario.
🕰️ Orari e Biglietti
Parco del Valentino: aperto tutti i giorni, 24 ore su 24, ingresso libero.
Borgo Medievale:
Aperto dal martedì alla domenica: 10:00 – 18:00 (gli orari possono variare stagionalmente)
Biglietti Castello:
Intero: € 5
Ridotto: € 3 (under 26, over 65)
Gratuito: minori di 6 anni
💡 Curiosità
Il parco ospita anche il Castello del Valentino, una residenza sabauda che oggi è sede della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino.
Il Borgo Medievale è stato realizzato con accuratissime ricerche storiche e filologiche, ed è considerato uno degli esempi più riusciti di ricostruzione storica in Europa.
Qui si tengono spesso eventi culturali, rievocazioni storiche e mercatini tematici.
🌟 Perché visitarlo
Il Parco del Valentino è un’oasi di tranquillità nel cuore della città, dove la natura incontra la storia e la fantasia. Il Borgo Medievale, con il suo fascino fiabesco, è una tappa affascinante per adulti e bambini. È il luogo ideale per una giornata all’aperto, tra cultura, relax e bellezza paesaggistica.