top of page
Elitaly logo transparent.png

⛪ Duomo di Verona (Cattedrale di Santa Maria Matricolare)

Verona, Veneto

Descrizione:
Il Duomo di Verona, ufficialmente noto come Cattedrale di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico della città e sede vescovile della diocesi di Verona. Situato in Piazza Duomo, il complesso comprende anche il Battistero di San Giovanni in Fonte, la Chiesa di Sant'Elena, il Chiostro dei Canonici, il Museo Canonicale e la Biblioteca Capitolare, considerata la più antica biblioteca ecclesiastica ancora in attività.


Storia:
Il sito ospitava originariamente due basiliche paleocristiane, costruite tra il IV e il V secolo. Dopo la loro distruzione a causa di un terremoto nel 1117, la cattedrale fu ricostruita in stile romanico e consacrata nel 1187 da Papa Urbano III. Nei secoli successivi, l'edificio subì diverse modifiche, includendo elementi gotici e rinascimentali, come le finestre a ogiva e la cappella maggiore progettata da Michele Sanmicheli.

Cosa fare:

Ammirare la facciata romanica con il protiro decorato da sculture di santi e animali fantastici.

Visitare l'interno a tre navate, sostenute da colonne in marmo rosso di Verona.

Contemplare l'Assunzione della Vergine di Tiziano (1535), situata nella cappella maggiore.

Esplorare il Battistero di San Giovanni in Fonte e la Chiesa di Sant'Elena, con resti di mosaici paleocristiani.

Passeggiare nel Chiostro dei Canonici e visitare il Museo Canonicale, che ospita opere d'arte e reperti storici.


Dove si trova:
Piazza Duomo, 21 – 37121 Verona.


Orari:

Lunedì – Venerdì: 11:00 – 17:00

Sabato: 11:00 – 15:30

Domenica e festivi: 13:30 – 17:00


Prezzi:

Biglietto intero: €4,00

Gruppi: €3,00

Scuole: €2,00

Gratuito per minori di 11 anni, disabili con accompagnatore e residenti della diocesi.
turismo.comune.verona.it

Curiosità:

La Biblioteca Capitolare, parte del complesso, è considerata la più antica biblioteca ecclesiastica ancora in attività, con manoscritti risalenti al V secolo.

Il campanile, progettato nel XVI secolo, rimase incompiuto per secoli e fu completato solo nel 1913.

La cattedrale ospita dieci campane, alcune delle quali suonate secondo la tradizione veronese.


Perché visitarla:
Il Duomo di Verona rappresenta un viaggio attraverso secoli di storia, arte e fede. La sua architettura, le opere d'arte e il ricco patrimonio culturale offrono un'esperienza unica nel cuore della città scaligera.

bottom of page