top of page
Elitaly logo transparent.png

Casa e corte Isolani

Bologna, Emilia-Romagna

Casa Isolani è uno degli edifici civili medievali meglio conservati di Bologna.
Si affaccia su Strada Maggiore, una delle vie più antiche della città, e risale al XIII secolo.
🪵 Caratteristiche principali:
È famosa per il suo maestoso portico ligneo, uno dei più alti di Bologna, con colonne in legno originali dell’epoca.
Il portico sorregge tre piani sporgenti: una tipica struttura medievale bolognese, chiamata “casa a sporto”.
È uno degli esempi più significativi di architettura gotica civile.
📜 Curiosità:
La casa prende il nome dalla famiglia Isolani, una nobile casata bolognese.
È parte integrante di un complesso nobiliare che si estende fino a Piazza Santo Stefano.
🌿 Corte Isolani – Descrizione
Attraverso il portico di Casa Isolani si accede alla Corte Isolani, una bellissima corte interna lastricata e silenziosa, che collega Strada Maggiore con Piazza Santo Stefano.
🧭 Cosa trovi nella corte:
Palazzi storici ben restaurati, negozi di artigianato, enoteche, bistrot eleganti e caffè.
Atmosfera riservata e chic, ideale per una pausa rilassante lontano dal caos del centro.
In estate la corte ospita spesso eventi, mostre e aperitivi all’aperto.
📍 Dove si trova
Casa Isolani: Strada Maggiore 19
Ingresso alternativo alla corte: da Piazza Santo Stefano, accanto alle “Sette Chiese”
✨ Perché visitarle
Perfette per chi ama scoprire angoli nascosti e autentici.
Ideali per una passeggiata tra arte, storia e relax, magari con una sosta in enoteca o un po’ di shopping raffinato.
Ottima tappa per gli appassionati di fotografia urbana, grazie ai contrasti tra medioevo e modernità.

bottom of page